Banda-Aut (Live Media Center)

Stiamo seguendo in diretta le manifestazioni studentesche che si stanno tenendo a Palermo e in tutta Italia.

10.25: In questo momento il corteo della Rete degli Studenti Medi è arrivato ai 4 canti, la Rete dei Collettivi Studenteschi è già in via Ruggero Settimo, gli studenti universitari partiti dalla facoltà di Lettere si stanno dirigendo a piazza indipendenza, gli universitari del Collettivo 20 Luglio si raccolgono davanti la facoltà di scienze politiche.

10.30: I collettivi universitari di Scienze, Medicina e Biologia si sono diretti alla stazione
centrale occupandola.

10.33: A Catania il corteo è partito da piazza Roma e si sta dirigendo a piazza Università.

10.38: A Roma i Comitati Aquilani si stanno dirigendo al Colosseo per congiungersi agli altri spezzoni dei cortei.

10.40: Il corteo della Rete dei Collettivi Studenteschi (circa 2000 persone) si è unito in questo momento al Collettivo 20 Luglio davanti a Scienze Politiche e sono appena partiti con uno spezzone comune in direzione dei 4 canti.

11.00: Il corteo partito da Scienze Politiche è molto numeroso; mentre la coda è ancora davanti alla facoltà la testa è già arrivata in prossimità dei 4 canti.

11.10: Il corteo si è diviso in due spezzoni; la parte più cospicua si dirige verso il Foro Italico mentre un secondo spezzone sta andando alla stazione centrale.

11.15: La città è attraversata da ben 3 cortei; il più cospicuo sta dirigendosi verso la Prefettura mentre gli altri due stanno puntando verso via Roma e verso la Stazione Centrale.

11.25: A Palermo oltre 500 studenti medi ed universitari stanno bloccando l’aereoporto Falcone-Borsellino di Palermo. Gli studenti, arrivati con la linea metropolitana, sono riusciti ad accedere all’aereoporto eludendone i controlli e attraverso la sala degli arrivi sono arrivati alla pista. Gli studenti espongono uno strisci…one con su scritto ”Blocchiamo tutto, que se vayan todos”

http://palermo.repubblica.it/commenti/2010/12/14/news/gli_studenti_tornano_in_piazza_cortei_e_sit-in_per_tutta_la_mattina-10161675/

11.26: Bloccato dai cassonetti l’incrocio tra Corso Vittorio Emanuele e via Roma.

11.34: Il corteo principale si dirige verso il Porto ed è sempre più numeroso: l’Accademia delle Belle Arti e gli studenti di Scienze e Scienze politiche sono giunti nei pressi delle Poste Centrali mentre la coda del corteo è ancora all’incrocio tra via Roma e Corso Vittorio Emanuele. Nel frattempo i Ricercatori sono saliti sul tetto di Palazzo Steri (Rettorato).

11.40: Il Coordinamento degli Studenti medi ha appena occupato l’ingresso del Porto.

11.48: Il corteo degli studenti universitari di Scienze Politiche, Biologia, Giurisprudenza, Unipa-Block e Accademia delle Belle Arti, insieme agli studenti medi della Rete dei Collettivi Studenteschi è adesso in Prefettura ma la coda sta ancora transitando dalle parti delle Poste Centrali. Nel frattempo circa 200 studenti universitari stanno tentando di bloccare le piste dell’aeroporto Falcone e Borsellino.

12.04: Gli studenti dell’UDU e alcuni ricercatori recatisi al rettorato ne occupano il tetto.

12.24: Il corteo composto dagli studenti di Lettere ha abbandonato i cancelli del Porto e si sta dirigendo alla Stazione centrale per dare manforte agli studenti che occupano i binari.

12.27: Anche il corteo grandissimo (circa 10000 persone) composto da Scienze Politiche, Biologia, Giurisprudenza, Unipa-Block e Accademia delle Belle Arti, insieme agli studenti medi della Rete dei Collettivi Studenteschi sta abbandonando il Porto per dirigersi in direzione della stazione Giachery.

12.32: Il corteo composto da Scienze Politiche, Biologia, Giurisprudenza, Unipa-Block e Accademia delle Belle Arti, insieme agli studenti medi della Rete dei Collettivi Studenteschi continua ad avanzare compatto e ha appena sanzionato con della vernice la sede della Camera di Commercio.

12.38: Il corteo composto da Lettere sta transitando in Corso Vittorio Emanuele e si sta dirigendo verso la sede della Regione Siciliana a piazza Indipendenza.

12.55: Il corteo composto da Scienze Politiche, Biologia, Giurisprudenza, Unipa-Block e Accademia delle Belle Arti, insieme agli studenti medi della Rete dei Collettivi Studenteschi, sta attraversando in questo momento Via Enrico Albanese.

13.00: Aggiornamenti dai cortei di Roma e Napoli

ROMA: dietro lo striscione “Uniti contro la crisi” è partito il corteo dei manifestanti: Fiom, Rifondazione – Comunisti Italiani e Sinistra Critica, i centri sociali di Roma, Action, gli aquilani e gli studenti. Il corteo si fermerà su Via dei Fori Imperiali, all’altezza di via Cavour, per aspettare gli studenti universitari partiti dalla Sapienza. I vari cortei cittadini convergono tutti in via Cavour, circa 100000 persone in piazza, enorme successo di mobilitazione. Si segnala un ragazzo ferito dalle manganellate della polizia.

NAPOLI: un gruppo di ricercatori occupa il rettorato.

13.03: Mentre risulta ancora occupata la Stazione Centrale, gli studenti che bloccavano le piste dell’aeroporto Falcone e Borsellino vengono accompagnati fuori. Intanto via Roma è nel panico perché rimangono al centro della strada i cassonetti, paralizzando il traffico. Studenti medi si sono recati a piazza Marina davanti il rettorato occupato dai ricercatori.

13.16: Il corteo di Scienze si spostato dalla Stazione Centrale e passando per Corso Tukory è giunto alla sede della Regione Siciliana, congiungendosi con gli studenti di Lettere.

13.19: Il corteo immenso composto da Scienze Politiche, Biologia, Giurisprudenza, Unipa-Block e Accademia delle Belle Arti, insieme agli studenti medi della Rete dei Collettivi Studenteschi, dopo aver sanzionato con lanci di vernice la sede di Confindustria Sicilia ha appena occupato la sede della CEPU nei pressi di Via Libertà.

13.21: Tutti gli studenti presenti sotto la sede della Regione Siciliana stanno aspettando lo spezzone che aveva occupato l’aeroporto e tutti insieme attenderano l’esito definitivo del voto alla Camera.

13.29: Il corteo immenso composto da Scienze Politiche, Biologia, Giurisprudenza, Unipa-Block e Accademia delle Belle Arti, insieme agli studenti medi della Rete dei Collettivi Studenteschi, si sta spostando da piazza Croci verso Via Libertà.

13.31: Giungono notizie che la Prefettura abbia fatto bloccare il treno con cui gli studenti che avevano occupato l’aeroporto volevano spostarsi verso il centro della città palermitana. Parrebbe che adducano motivazioni legate all’assenza di biglietti per viaggiare.

13.37: Aggiornamenti da Genova, Milano, Torino e Bari.

GENOVA:
Occupato dal porto di Ponte Etiopia al porto di Sampierdarena e viale Canepa. Gli studenti hanno steso lo striscione ‘studenti e lavoratori uniti verso lo sciopero generale’ e hanno letto al megafono l’articolo 9 della Costituzione e la dichiarazione universale dei diritti dell’uomo.

MILANO: Circa un centinaio di studenti hanno fatto irruzione nella sede della Borsa di Milano verso le 10:30. I giovani, sotto l’insegna dell’ordinamento dei collettivi studenteschi di Milano e Provincia, sono in parte riusciti a introfolarsi all’interno di Palazzo Mezzanotte, mentre il servizio di sicurezza ha provveduto a sprangare le altre entrate. Gli studenti, alcuni con il volto coperto, hanno alzato uno striscione con la scritta: “Accozzaglia di affaristi, razzisti, ladri, mafiosi. Fund our future (Finanziate il nostro futuro). Dovete darci il denaro”. Intonando cori, il gruppo ha ricoperto la facciata di Palazzo Mezzanotte di volantini: “Join the resistance of new Europe (Unitevi alla resistenza della nuova Europa)”, “Dovete ridarci il denaro”. Il corteo degli studenti di Milano, partito da li si è riunito ad un corteo proveniente dalla sede del pdl, dove sono stati effettuati lanci di vernice contro la facciata. Adesso dopo due ore circa il corteo, giunto all’altezza di piazza Fontana, compatto, si è  adesso diviso in due tronconi, una parte è rimasta nella piazza mentre, l’altra parte ha deciso di proseguire la marcia per raggiungere i giardini di via Palestro.

TORINO: Per una quarantina di minuti, occupata la stazione di Porta Nuova.

BARI: Dalle 12:15 in apprensione, per i tre studenti  portati in questura. In attesa di una corrispondenza da Bari.

13.43: Per 3 deputati Silvio Berlusconi riesce a ottenere i voti necessari a respingere la mozione di sfiducia.

13.47: Il corteo composto da Scienze Politiche, Biologia, Giurisprudenza, Unipa-Block e Accademia delle Belle Arti, insieme agli studenti medi della Rete dei Collettivi Studenteschi, dopo essere giunto a piazza Politeama si sta adesso spostando verso il Teatro Massimo.

13.56: Presso la sede della Regione Siciliana rimangono alcuni manifestanti mentre partono altri due spezzoni che di stanno dirigendo rispettivamente alla Stazione centrale e in Corso Vittorio Emanuele.

14.06: Il corteo composto da Scienze Politiche, Biologia, Giurisprudenza, Unipa-Block e Accademia delle Belle Arti, insieme agli studenti medi della Rete dei Collettivi Studenteschi, ha abbandonato via Ruggero Settimo e si sta dirigendo verso il porto.

Alcune foto dei cortei di Palermo