Radioaut.org ritorna nel 2016! Stay tuned stay rebel!
di
·
Pubblicato
· Aggiornato
Sono passati ormai alcuni mesi, da quando il nostro sito è entrato in una pausa di riflessione politica; pensavamo durasse qualche settimana ed invece si protrae da maggio; problemi sul server, discussioni politiche e compagni lontani hanno rallentato la comunicazione del nostro sito, fino a maggio, una delle pagine web di movimento più cliccate in Italia; migliaia di contatti in occasione del corteo di Cremona a Gennaio, le iniziative contro Salvini a Febbraio, l’8 Marzo ed il 25 aprile NO MUOS a Niscemi, il primo maggio di Milano e le iniziative di Cinisi: queste le tappe più importanti di radioaut.org nel 2015.
Adesso vogliamo ripartire con nuove rubriche di approfondimento, una rubrica di inchiesta, un lavoro sulla memoria degli anni 70 e notizie dei movimenti di lotta italiani con corrispondenti dai luoghi di resistenza dalla Val Susa a Niscemi.
In più rilanciamo il tesseramento 2016 per ricostruire un tessuto di condivisione con tutti coloro che in questi anni sono stati la nostra migliore voce: cogliamo l’occasione per augurare a tutti coloro che ci hanno conosciuto un buon 2016 perchè il prossimo anno RADIO AUT festeggerà 15 anni di lotta e resistenza.
Vogliamo approfittare per salutare tutti i compagni e le compagne conosciute a Cinisi ed in giro per l’Italia a partire dal 2001, segno che nonostante i tempi non siano dei migliori, noi della parola Resistenza abbiamo fatto tesoro e memoria e dobbiamo dire grazie a tutti coloro che hanno incrociato la nostra strada in questi anni.
Per dirla con le parole di uno scrittore spagnolo a noi molto caro, Manuel Vasquez Montalban, ” Siamo rimasti fedeli alla logica che lega l’azione politica alla volontà reale di cambiare la storia in senso progressivo e nel minore tempo possibile, senza cadere in una teoria del patteggiamento dove gli alibi dottrinali non riescono a nascondere l’impotenza rivoluzionaria”.
In questi anni abbiamo raccontato e vissuto le storie più belle di resistenza che la nostra Italia ha partorito, senza perdere di vista la nostra memoria ed i nostri riferimenti; le nostre scelte hanno segnato profondamente le nostre vite e ci hanno permesso di contaminarci di esperienze di lotta uniche e irripetibili. Il prossimo anno abbiamo il dovere di provare a raccontare la storia della nostra associazione con tutta la carica rivoluzionaria che merita.
Questo sito usa cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.AccettoUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.