Il progetto “Voci delle Resistenze”

Alla base del progetto c’è una comune riflessione su cosa significhi oggi fare resistenza. Il progetto prende il via dal percorso svolto fin qui da Radio Aut e dai compagni di Marzabotto e dei comuni limitrofi.

L’associazione Radio Aut è uno dei principali animatori del Forum Sociale Antimafia “Felicia e Peppino Impastato” e da sempre durante il forum realizza iniziative sulla Resistenza. Da qui l’idea di mettere a frutto le esperienze fatte dal Forum Antimafia per creare un incontro di questo livello anche a Marzabotto.

Il primo campeggio delle resistenze si è dato due obiettivi fondamentali:

– offrire una possibilità d’incontro a  percorsi resistenziali eterogenei, dando la possibilità a tutte le realtà coinvolte di proporre iniziative e progettare percorsi condivisi al fine di costruire un appuntamento periodico tra associazioni (e non solo) che potrebbe crescere e ampliarsi di anno in anno;

– coinvolgere sia gli enti che già operano a Monte Sole che la popolazione del territorio alla partecipazione e condivisione dell’evento.

Attualmente i membri dell’associazione sentono ancor più l’esigenza di mantenere viva la memoria e soprattutto percepiscono l’importanza della “memoria orale”, come percorso di recupero delle esperienze invidiali di resistenza e di lotta. Spinti da tale esigenza  lavoriamo  alla realizzare di un dvd che raccolga una serie di interviste fatte ad un gruppo di partigiani della “Brigata Stella Rossa” e della “7ª GAP”.