Radio Aut Blog

0

27 MAGGIO: NO AL G7 DI TAORMINA!! Corteo ed iniziative nei territori

Il 26 e 27 maggio si terrà a Taormina (provincia di Messina) il G7. Il G7 è l’incontro di sette tra le più grandi potenze globali; parteciperanno, dunque, i capi di Stato e di governo di Germania, Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Giappone, Canada e Italia con le rispettive delegazioni. Trump, la Merkel, Macron, il Primo ministro Italiano Gentiloni si...

0

9 MAGGIO: come il “Peppinismo” uccide Peppino Impastato

Diciamocela tutta, noi che siamo vecchi e brontoloni, senza mancu nascere a vedere scorrere su fb immagini pubblicate su e di Peppino associato indistintamente a frasi tratte dal film, da libri scritti su, da pubblicità per gli occhiali…a vederlo accostato a parole come angelo, giornalista, giullare e via dicendo…storciamo il naso con stizza e borbottiamo…qualcuno ci ha insegnato e sempre...

1

Casa 9 Maggio scippata ai compagni di Peppino

In data 06/05/2010 l’Agenzia Nazionale dei beni sequestrati e confiscati alla Criminalità organizzata (ANBSC) con decreto del Prefetto Morcone, prot. n. 124, trasferì al patrimonio del Comune di Cinisi la ex Casa Badalamenti; trasferimento effettuato per finalità sociali e istituzionali, per essere destinato all’Associazione “Peppino Impastato” ed a sede della Biblioteca del Comune di Cinisi. In coerenza con il decreto...

0

Peppino è vivo e lotta insieme a noi: riappropriamoci della Nostra Memoria

  Oggi, 9 Maggio.  In questa stessa data, nel 1978 ossia 39 anni fa, Peppino Impastato è assassinato dalla mafia. In questi anni l’empatia e l’emozione provocata dalla diffusione della storia di Peppino tramite film, fiction, libri e fumetti hanno portato ad un distacco tra ciò che Peppino è stato e l’icona mediatica che gli è stata costruita attorno. L’esempio più palese...

0

9 MAGGIO: In ricordo di Peppino….un rivoluzionario comunista!!!

Riceviamo e pubblichiamo volentieri un articolo uscito su www.osservatoriorepressione.info  Il 9 maggio 1978 veniva ucciso, dalla mafia, Peppino Impastato. Il Potere aveva relegato Peppino in un cono d’ombra;  l’ha indicato, dal 1978 fino al 2001, come un “terrorista”, favorito dal clima creato dall’uccisione di Aldo Moro. Vi è, allora, anche un aspetto istituzionale, anzi di morfologia del potere da ricordare:...

0

6 MAGGIO NO TAV: DALLA VAL SUSA UNA NUOVA RESISTENZA

Il 6 maggio a detta di molti, sarà considerata una data storica nella ventennale esperienza del movimento NO TAV; quella di ieri è stata una manifestazione imponente, che ha unito migliaia di cuori e decine di esperienze di lotta che nel nostro paese rappresentano il motore pulsante dei movimenti italiani. Secondo il ns. modesto parere, se c’è vita su Marte,...

0

NO TAP: il Salento si ribella a difesa degli ulivi!!

E’ una settimana ricca di tensione quella che si avvia a conclusione nel Salento della pizzica e del sole: la  sentenza del consiglio di stato ha respinto il ricorso della Regione Puglia e del Comune di Melendugno; è stata annullata la sentenza del Tar che bloccava i lavori di costruzione del Trans Adriatic Pipeline una delle tante grandi opere che...

0

“Francesco LoRusso: tre giorni di iniziative per non dimenticare” Bologna 1977-2017

Francesco Lorusso 11 Marzo 1977 11 Marzo 2017 “La memoria è un ingranaggio collettivo” L’11 Marzo del 1977 a Bologna Francesco Lorusso viene ucciso da un carabiniere durante gli scontri tra studenti e forze dell’ordine. A quarant’anni di distanza il capoluogo emiliano si è mobilitato con un gran numero di eventi ed attività per ricordare il giovane militante di Lotta...

0

Premio Tenco 2016: Rumori di fondo – Inaugurata la mostra del Collettivo Askavusa di Lampedusa

Il Santuario della Madonna di Porto Salvo di Lampedusa – 2011 – Giacomo Sferlazzo.  L’elemento distruttivo o critico nella storiografia si esplica nello scardinare la continuità storica. La storiografia autentica non sceglie il suo oggetto a man leggera. Non lo afferra, lo estrae a forza dal decorso storico. W. Benjamin La ricchezza delle società, nelle quali predomina il modo di...

0

Adelante companeros: Ricomincia la lotta!

Eppur si muove….con lentezza, ma la strada della ribellione riprende il suo corso. In una assemblea affollatissima a Roma, è partita ufficialmente la campagna  #CèChiDiceNo; dopo gli incontri in Val Susa ed a Napoli, oggi si è tornato a parlare di lotte e territori, di come portare avanti un NO sociale contro il referendum di Renzi e del PD. Ottobre...