7 FEBBRAIO – IL NO MUOS NO MAFIA TOUR RIPARTE DA ISNELLO (PA)
Mentre è in allestimento il programma delle tappe di Febbraio, oggi si ricomincia. Grazie alla collaborazione con la Consulta Giovanile di Isnello, si torna in uno dei luoghi che ha visto fin dalla sua nascita, la ns. associazione portare in giro in Sicilia ma non solo i valori dell’antimafia sociale. Siamo stati ad Isnello ormai 10 anni fa quando RADIO AUT aveva diversi gruppi sulle Madonie; in quell’occazione l’allora sindaco di Alleanza Nazionale appena eletto aveva tolto il cippo dedicato alla memoria di Peppino Impastato: era solito fare delle graduatorie su chi era più meritevole nella lotta alla mafia. La nostra associazione non solo organizzò una manifestazione ad Isnello ma fece arrivare al Sindaco di questa cittadina migliaia di cartoline da tutta Italia.
Siamo poi tornati ad Isnello 2 anni fa quando sono tornate in paese le spoglie del partigiano Giovanni Ortoleva “Jacon”, figlio di questo paese, morto durante l’eccidio nazi-fascista di Salussola insieme ad altri 20 compagni del distaccamento Zoppis della 109ma Brigata Garibaldi Pietro Tellaroli Barba.
Ritorniamo oggi a distanza di una decina di anni, ma i contenuti anche stavolta ci sono tutti per unire la memoria di Peppino Impastato, il movimento NO MUOS e la memoria storica di questo paesino, Isnello che unisce resistenze vecchie e nuove e le trasforma in percorsi condivisi di lotta, memoria e attualità.
Le antenne NRTF ed il MUOS sono il simbolo di una Sicilia che non vogliamo, una terra che parla di morte che non possiamo accettare; il disegno mafioso di questo nuovo fascismo è chiaro: imporre alle popolazioni con la forza, l’arroganza e l’ignoranza la cultura della guerra. E noi oggi, come 10 anni fa, come durante la resistenza non possiamo che resistere e lottare fino alla vittoria!
Ora e sempre resistenza…
NO MUOS NO MAFIA!!
CENTRO SOCIALE DI ISNELLO dalle ore 21,00
Il programma della serata prevede:
ore 21,00 Inaugurazione della Mostra NO MUOS NO MAFIA a cura dell’Ass. RADIO AUT per l’antimafia sociale
ore 21,30 Proiezione del Docu-film “Come il fuoco sotto la brace” di Giuseppe Firrincieli
ore 22,30 Dibattito e presentazione della manifestazione Nazionale NO MUOS del 1 marzo a Niscemi